Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
049 8072236
info@desamo.it
Benvenuti in Risparmio Energia Italia
logo risparmio energia
Vai ai contenuti
#PLASTICFREE – CAMPAGNE ESTIVE PER LIBERARCI DALLA PLASTICA
Risparmio Energia Italia
Pubblicato da Risparmio Energia in Clima & Ambiente · 12 Luglio 2018
Tags: plasticfreeplasticaestate2018
#PLASTICFREE – CAMPAGNE ESTIVE PER LIBERARCI DALLA PLASTICA

Anche voi come noi di Risparmio Energia siete preoccupati di come troverete la vostra spiaggia preferita quest’estate?

Per evitare di ritrovarci anche noi in mezzo a un mare di rifiuti dovremmo iniziare a pensare seriamente a cosa fare nel nostro quotidiano, come hanno fatto il Ministero dell’Ambiente e altri enti e aziende che stanno aderendo alle campagne #PlasticFree.

1. Il Ministero dell’Ambiente sarà Plastic Free dal 4 Ottobre 2018

“E’ ambiente ognuno di noi, è ambiente a casa, sul luogo di lavoro, è ambiente nel tempo libero, ognuno di noi è io sono ambiente

Queste le parole del ministro dell’Ambiente Sergio Costa per lanciare la sfida Plastic Free Challenge, diffusa sui social con l’acronimo #pfc.
Costa propone l’eliminazione della plastica monouso da tutti gli edifici pubblici italiani. Fa un appello ai vari ministeri, lui stesso darà il buon esempio, infatti dal 4 Ottobre dirà stop alle confezioni di plastica nella sede di via Colombo a Roma, dichiarando il Ministero dell’Ambiente Plastic Free.

2. Le balene di Greenpeace di fronte al Pantheon
Due balene invase dalla plastica sono comparse di fronte al Pantheon il 5 luglio. Si tratta di un’installazione montata da Greenpeace per denunciare il grande pericolo che stanno correndo i nostri mari e le specie che vi abitano. La riproduzione a grandezza naturale delle balene ci affascina, ma fa anche riflettere: il sistema di riciclo non riesce a stare al passo con la crescente produzione di plastica, di fatto di tutti gli imballaggi in plastica immessi al consumo, solo poco più di 4 su 10 vengono effettivamente riciclati. (dal rapporto Plastica: il riciclo non basta, redatto dalla Scuola Agraria del Parco di Monza per conto di Greenpeace)

"È necessario che i grandi marchi si assumano le proprie responsabilità partendo proprio dalla riduzione dei quantitativi di plastica monouso immessi sul mercato"

Così Giuseppe Ungherese, responsabile Campagna Inquinamento di Greenpeace Italia, chiama a rapporto le grandi aziende.

l’unica possibilità per intervenire in modo risolutivo è ridurre drasticamente e con urgenza il ricorso alla plastica monouso, riprogettando gli imballaggi nella direzione della durevolezza e della riusabilità prima ancora della riciclabilità.

3. Starbucks dice addio alle cannucce di plastica dai suoi caffè dal 2020


Una notizia ripresa anche dall’attore/attivista Leonardo Di Caprio, che accoglie positivamente la decisione del colosso del caffè take away.
Potrebbe sembrare una rinuncia da poco, trattandosi solo di cannucce di plastica, tuttavia provate a rifletterci: si tratta di un oggetto che utilizziamo solo per qualche minuto, ma che molto raramente viene riciclato. Starbucks ha calcolato che in questo modo elimineranno più di un miliardo di cannucce di plastica all’anno.

4. Gli obiettivi di Lidl Italia: eliminare la plastica monouso tra gli scaffali e il packaging

Lidl Italia si è posta un ambizioso traguardo che le permetterà di limitare ulteriormente il proprio impatto sull’ambiente: ridurre l’utilizzo di plastica di almeno il 20% entro il 2025. Un obiettivo concreto, che l’Azienda mira a raggiungere rivedendo packaging e repackaging delle proprie private label.
Inoltre, come dichiarato su twitter, entro il 2019 non troveremo più tra gli scaffali piatti, bicchieri e posate di plastica, ma niente paura… per le nostre cene e le nostre feste ci verranno proposte alternative green!



Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
049 8072236
info@desamo.it

Risparmio Energia è un marchio di DESAMO srl   |   P.IVA 04803340282   |   Numero REA PD - 419647
Abbassare i Consumi
Fotovoltaico
Pompa di Calore
Accumulo Energetico
Stazione di Ricarica
F.A.Q. Blog e News
Blog Risparmio Energetico
F.A.Q. Luce e Gas
Come Abbassare le Bollette
Detrazioni Fiscali


newsletter
LUN-VEN 9:30 - 18:00
SAB-DOM chiuso
Condizioni Legali
Torna ai contenuti