“SINFONIA” È MUSICA PER LE NOSTRE CITTÀ
L’80% dei cittadini europei vivono nelle aree urbane. Le città sono, di conseguenza, il posto dove si concentrano maggiormente le emissioni di CO2 e quindi il loco dove lanciare la sfida per una migliore qualità della vita delle persone.
L’energia è il denominatore comune di tutti gli interventi futuri e presenti e questi riguardano soprattutto il risanamento energetico nell’edilizia sociale. “SINFONIA” è un progetto di ricerca cofinanziato dall’Unione Europea che nei prossimi cinque anni cambierà il volto di alcuni quartieri di Innsbruck e Bolzano: 23 partner tra centri di ricerca ed istituzioni locali lavoreranno insieme per pianificare e realizzare interventi che renderanno le città più sostenibili dal punto di vista energetico ed ambientale.
Il fine è conseguire un risparmio di energia primaria tra il 40% e il 50% aumentando la quota di fonti rinnovabili del 20%. Il risanamento di Bolzano coinvolge 31 mila metri quadrati di alloggi sociali risalienti agli anni Cinquanta e Settanta ristrutturati tramite l’ottimizzazione della rete elettrica e soluzioni per il teleriscaldamento.
Le misure di risanamento comprendono: isolamento dell’involucro dell’edificio, cambiamenti di tutte le finestre e installazione di macchine di ventilazione con recupero di calore in ogni appartamento, integrazione di fonti di energia rinnovabili per la produzione di energia elettrica, energia termica e acqua calda ad uso domestico (pannelli solari, fotovoltaici e sistemi geotermici). Tutte queste opere vengono effettuate lasciando i condomini all’interno delle loro case per tutta la durata dei lavori.
La percentuale di risanamento energetico in Europa nel parco dell’edilizia è dell’1% annuale di media ma questa è troppo bassa per completare il risanamento del completo parco edilizio in 20-25 anni. Gli interventi sono sicuramente dei costi aggiuntivi nel breve termine ma genera posti di lavoro e diminuisce il costo energetico negli anni.
La musica è vita, chissà che Sinfonia sia la colonna sonora della nostra.