2035: LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DELL'AUTO ELETTRICA
Pubblicato da Elena Amodio in Auto Elettrica · 28 Giugno 2022
Tags: fotovoltaico, colonnina, elettrica, auto, elettrica, transizione, ecologica
Tags: fotovoltaico, colonnina, elettrica, auto, elettrica, transizione, ecologica
A partire dal 2035 l’Europa venderà solo veicoli elettrici: il Parlamento Europeo ha deciso.

La scelta è particolarmente interessante in questo periodo in cui tanto si parla di transizione green e, soprattutto, di indipendenza energetica.
In questo articolo non vogliamo entrare in merito a questioni politiche, ma analizzare le cause e gli effetti di questa importante decisione.
Il problema dell’inquinamento nelle nostre città non deriva soltanto dalle automobili, queste però hanno in ogni caso un effetto negativo sulla salute dei cittadini europei ed italiani.
Il nostro Paese detiene il pessimo record di morti premature dovute a diossido di azoto (NO2). Vicenza e Cremona rientrano nelle “top 5 città d’Europa con più alti livelli di inquinamento ambientale” e città come Torino, Milano, Brescia, Roma, Firenze e Genova superano sistematicamente il livello di particolato sottile consentito.
Affinché le auto elettriche siano completamente pulite necessitano di attenzioni lungo la filiera produttiva e, successivamente, che le ricariche siano effettuate con energia pulita proveniente da fonti rinnovabili.
A tal proposito la UE si sta impegnando a pubblicare un nuovo regolamento con le case produttrici relativo alle batterie che dovranno garantire la sostenibilità sociale ed ambientale.

Per quanto riguarda la produzione di energia il Vecchio Continente punta a diventare indipendente dal gas russo investendo pesantemente su risorse rinnovabili. Va da sé, insomma, che per chiunque acquisterà l’auto elettrica sarà più conveniente ricaricarla con il fotovoltaico domestico.
I punti di forza dell’auto elettrica sono veramente molti:
1. Su un orizzonte temporale di 13 anni (tanti ne mancano al 2035) i prezzi delle batterie scenderanno in modo consistente.
2. Se i costruttori di auto accelerano le vendite possono generare molti profitti sul mercato per gli azionisti.
3. La vettura elettrica (considerando tutto il ciclo di vita tra cui lo smaltimento) emette il 70% di CO2 in meno di un’auto a benzina.
4. In Italia si sta investendo su nuove super fabbriche per produrre batterie in casa, e questo genererà posti di lavoro.
5. Si stanno sviluppando processi che permettono di recuperare oltre il 90% dei metalli contenuti in una batteria a litio.
Non ci sono più dubbi che la transizione ecologica stia iniziando a bussare sempre più forte alle nostre porte e noi non possiamo che prepararci!
Hai già pensato all'installazione del fotovoltaico? Se anche tu vuoi conoscere tutti i vantaggi dell’impianto fotovoltaico non esitare a contattarci! Noi di Risparmio Energia offriamo consulenze gratuite e senza impegno per aiutarti a scegliere al meglio il tuo impianto di efficienza energetica.
Fotovoltaico Ecobonus 50 Richiedi la consulenza per capire se hai le caratteristiche per accedervi.