Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
049 8072236
info@desamo.it
Benvenuti in Risparmio Energia Italia
logo risparmio energia
Vai ai contenuti
A PADOVA I CITTADINI SI ATTIVANO PER UNA CITTA' PIU' VERDE
Risparmio Energia Italia
A PADOVA I CITTADINI SI ATTIVANO PER UNA CITTÀ PIÙ VERDE

Il Comune di Padova, in collaborazione con diverse realtà locali, sta creando un nuovo polmone verde grande quanto 12 campi da calcio in diversi punti della città. Partecipando al progetto ogni cittadino lascerà la propria impronta verde in città dando un piccolo-grande contributo al miglioramento della qualità dell’aria e della vita cittadina.

Lo scorso ottobre più di un milione e mezzo di metri cubi di foresta sono stati abbattuti in 24 ore. Pioggia, raffiche di vento fino a 150 km/h e trombe d’aria hanno devastato intere foreste in Trentino, Alto Adige e Veneto. A questi aggiungiamo gli alberi che la scorsa estate sono caduti a Padova, provocando ingenti danni a causa di violente tempeste di calore.

La giunta Giordani di Padova ha deciso di portare avanti un progetto di riforestazione urbana “PadovaO2” che prevede la nascita di un polmone verde di 10 mila alberi (la grandezza di 12 campi da calcio) distribuito in otto aree della città. La riforestazione messa in atto dal Comune potrà catturare il PM10 prodotto a Padova da 1000 automobili in un anno.
 
La finalità è, oltre al recupero di aree parzialmente non utilizzate, creare un rapporto di sostegno reciproco fra le amministrazioni ed inoltre fare una mossa concreta verso una città più verde.

“I Boschi Urbani sono una misura per cambiare il volto delle città e a Padova vogliamo farlo assieme a cittadini, associazioni, imprese, a chiunque voglia esserne parte” afferma Chiara Gallani, assessora al verde. I primi otto polmoni verdi sono una proposta concreta e positiva per l’aria, il suolo, la godibilità della città. Ricordo che a luglio siamo stati colpiti da una devastazione che ha messo in ginocchio i nostri alberi e oggi rispondiamo con dei boschi da veder nascere e poi crescere insieme. È il regalo più bello che Padova merita”, conclude l’assessora.

WOWnature: REGALATI UN ALBERO

Il progetto si avvale del sito “wownature” dal quale si possono acquistare e regalare alberi di ogni genere ed ognuno con le sue specifiche caratteristiche. Si sceglie la zona e la tipologia di arbusto che si vuole piantare e questo si può poi seguire sempre tramite il sito. “Seguire il percorso di un albero, avvalendosi di tutti i dati che ne certificano lo sviluppo, con tanto di geolocalizzazione e monitoraggio continuo sensibilizza anche sul fatto che un albero non cresce solo perché lo si è piantato, ma va accudito, curato” spiega Gallani.

COSA FANNO GLI ALBERI IN SILENZIO OGNI GIORNO?
 
  • PULISCONO L’ARIA Le piante rappresentano il migliore organismo capace di limitare l’aumento della CO2. Una pianta adulta produce in un anno una quantità di ossigeno che copre il fabbisogno annuo di 10 persone. Inoltre, un ettaro di piante, in base alle caratteristiche proprie della specie piantata, può eliminare 20 kg di polveri sottili e smog in un anno

  • MIGLIORANO LA QUALITÀ DELL’ACQUA Gli alberi raccolgono e filtrano l’acqua che entra nei fiumi, nei laghi, nei corsi d’acqua e nelle falde sotterranee, aumentando la qualità di questa risorsa vitale.

  • PREVENGONO L’EROSIONE DEL SUOLO Le radici degli alberi consolidano il terreno, impedendo frane, valanghe ed erosione mentre le chiome trattengono la pioggia e ne riducono la forza, aumentando il tempo che le acque impiegano per giungere al corso d’acqua recettore.

  • REGOLANO LA TEMPERATURA Inoltre, attraverso l’ombra e il fenomeno di evapotraspirazione gli alberi possono arrivare a ridurre le temperature estive dai 2 ai 9 gradi centigradi.

  • PROTEGGONO DAI RUMORI Alberi e piante sono delle barriere fonoassorbenti naturali: fasce di vegetazione poste lungo le strade possono ridurre i rumori del 70-80%.

  • AIUTANO L’ECONOMIA Attraverso la produzione di legname e prodotti alimentari gli alberi danno lavoro a tantissime persone!

  • AUMENTANO LA BIODIVERSITÀ Sugli alberi, nelle chiome e nelle cortecce vivono innumerevoli animali, come insetti, piccoli invertebrati, uccelli, roditori, e vari tipi di muschi. Tutto un mondo che va protetto e salvaguardato.

  • CONTRIBUISCONO AL NOSTRO BENESSERE PSICO-FISICO Respirare l’aria dei boschi è considerato un rimedio davvero benefico in quanto attiva la circolazione sanguigna, facilita la respirazione, favorisce il rilassamento e abbassa i livelli di ansia e stress.

  • SONO LA NOSTRA MEMORIA STORICA L’ex Corpo Forestale dello Stato ha censito in Italia oltre 22.000 alberi monumentali, esemplari che hanno un’età di almeno duecentocinquanta anni ma che in molti casi sono molto più antichi.

  • E RENDONO PIÙ BELLO IL NOSTRO TERRITORIO! Basti pensare che secondo il report “The State of the World’s Forests 2018” realizzato dalla FAO:• il 50% dei frutti commestibili proviene da alberi;• la sicurezza alimentare di circa 250 milioni di poveri dipende dagli alberi;• le foreste forniscono acqua potabile per oltre 1/3 delle più grandi città del mondo;• circa 2,4 miliardi di persone utilizzano il legno per cuocere e riscaldarsi;• le foreste assorbono circa 2 miliardi di tonnellate di anidride carbonica all’anno;• il tasso di obesità dei bambini che vivono in aree verdi è inferiore dell’11-19%.In poche parole, le foreste e gli alberi danno un contributo vitale sia all’uomo che al pianeta e aiutandoli aiuti te stesso.
 
Finalmente un passo concreto e nella giusta direzione che renderà l’aria meno inquinata e la nostra città ancora più bella.



Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
049 8072236
info@desamo.it

Risparmio Energia è un marchio di DESAMO srl   |   P.IVA 04803340282   |   Numero REA PD - 419647
Abbassare i Consumi
Fotovoltaico
Pompa di Calore
Accumulo Energetico
Stazione di Ricarica
F.A.Q. Blog e News
Blog Risparmio Energetico
F.A.Q. Luce e Gas
Come Abbassare le Bollette
Detrazioni Fiscali


newsletter
LUN-VEN 9:30 - 18:00
SAB-DOM chiuso
Condizioni Legali
Torna ai contenuti