Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
049 8072236
info@desamo.it
Benvenuti in Risparmio Energia Italia
logo risparmio energia
Vai ai contenuti
ALTROCONSUMO: LE POMPE DI CALORE SONO IL SISTEMA DI RISCALDAMENTO PIÙ GREEN ED ECONOMICO
Risparmio Energia Italia
Pubblicato da Risparmio Energia in Energie Rinnovabili · 11 Marzo 2022
Tags: pompadicalorerinnovabiliconsumiriscaldamento
DA UN'ANALISI DI ALTROCONSUMO È EMERSO CHE LE POMPE DI CALORE SONO LA SOLUZIONE PIÙ EFFICIENTE PER IL RISCALDAMENTO, ANCHE DOMESTICO


Per individuare quella che sarà in futuro la soluzione più efficiente, green e conveniente per i sistemi di riscaldamento, Altroconsumo e le altre organizzazioni consumatori dTest (Repubblica Ceca), Federacja Konsumentow (Polonia), OCU (Spagna), nell’ambito del progetto il progetto Decarbonize Heating  del Bureau Européen des Unions de Consommateurs (BEUC), hanno commissionato uno studio alla società di analisi economica Element Energy su quali siano le migliori opzioni di riscaldamento.

L’analisi ha stimato il costo del riscaldamento in due condizioni comuni: una casa unifamiliare e un appartamento in un condominio, e ha tenuto in considerazione tre sistemi differenti: le pompe a calore elettriche (sistemi aria-acqua in grado di riscaldare la casa dal pavimento o tramite radiatore), le pompe a calore ibride (elettriche-idrogeno) e le caldaie a idrogeno.

Altroconsumo spiega che «E’ stato simulato l’utilizzo di questi sistemi dai prossimi anni al 2040 tenendo conto del loro ciclo di vita abituale, 20 anni, e le novità normative che verranno applicate in futuro. Inoltre, si è ipotizzato che in entrambe le condizioni si fosse lavorato sull’isolamento delle abitazioni, e sulla flessibilità della domanda di calore, in grado di ridurre i costi della rete elettrica del 4%».

Dall’indagine, tenendo conto di diversi fattori come il costo dell’energia o il costo di istallazione degli apparecchi, risulta che «L’opzione più conveniente ed efficiente è il riscaldamento elettrico a pompa di calore che, secondo le analisi, sarebbe tra il 90 e il 140% meno costoso di una caldaia a idrogeno e il 35% meno di una ibrida. Inoltre, questo sistema permette anche di risparmiare sui costi per il raffrescamento della casa avendo questa doppia funzionalità integrata».



Federico Cavallo, responsabile relazioni esterne di Altroconsumo, conclude: «La sfida per la transizione ecologica è quanto mai attuale e urgente: ce lo dimostra, una volta di più, la crisi dei costi dell’energia dovuta allo scenario internazionale incerto, che si ripercuote nei forti aumenti delle bollette per cittadini, imprese e, da ultimo, comuni.  

Ecco perché, anche per diminuire progressivamente la nostra dipendenza dalle importazioni di metano ed energia e per meglio difenderci dai rincari, è necessario che sin da subito Governi e istituzioni mettano in campo strategie di lungo periodo, come incentivi fiscali stabili e adeguati, per aiutare tutti i consumatori ad evolvere propri impianti e abitazioni.


LG Therma V è la pompa di calore scelta da Risparmio Energia

Le persone possono essere il fattore di successo della transizione collettiva, a patto di essere messe in condizione di farlo in maniera semplice, prevedibile e vantaggiosa. Solo così, infatti, si potrà rispondere in maniera strutturale e diffusa alle necessità di oggi e di domani, ottenendo maggiore autonomia e migliore efficienza sia per i singoli che per il sistema Paese.

Il futuro del pianeta e delle nostre economie passa dal promuovere, nel presente, un mercato più equo sia per i player che per i cittadini».

LE DETRAZIONI FISCALI AL 65% PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE

In Italia un privato può acquistare un sistema in pompa di calore usufruendo della destrazione fiscale al 65%, dovrà investire quindi solo il 35% del valore del bene.

L'Ecobonus 65% 2022 è un'agevolazione fiscale prevista per i contribuenti che sostengono spese per interventi di riqualificazione energetica nella propria casa. Come riqualificare la propria casa, risparmiare sulle bollette e fruire delle detrazioni al 65%?


[Fonte: greenreport.it]





Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
049 8072236
info@desamo.it

Risparmio Energia è un marchio di DESAMO srl   |   P.IVA 04803340282   |   Numero REA PD - 419647
Abbassare i Consumi
Fotovoltaico
Pompa di Calore
Accumulo Energetico
Stazione di Ricarica
F.A.Q. Blog e News
Blog Risparmio Energetico
F.A.Q. Luce e Gas
Come Abbassare le Bollette
Detrazioni Fiscali


newsletter
LUN-VEN 9:30 - 18:00
SAB-DOM chiuso
Condizioni Legali
Torna ai contenuti