DON’T LOOK UP – L’ENNESIMA RECENSIONE
Pubblicato da Sofia De Stefano in Clima & Ambiente · 30 Dicembre 2021
Tags: don't, look, up, cambiamento, climatico, ambiente, leonardo, di, caprio
Tags: don't, look, up, cambiamento, climatico, ambiente, leonardo, di, caprio
Spoiler Alert! Nell’articolo vengono descritte alcune scene del film.

A seguito di questa scoperta si susseguono scene di “ordinaria follia”. I protagonisti subito si impegnano a rendere nota la notizia. Tutto sembra seguire la norma: abbiamo un problema, troviamo una soluzione. Quindi, prima di tutto vanno alla Casa Bianca, dove vengono ricevuti dalla prima presidente donna (interpretata da una “frivola” Meryl Streep) che è però troppo impegnata a sistemare i vari scandali all’interno del proprio partito per preoccuparsi di un problema “insignificante” come la fine del mondo.
Frustrati e abbattuti i due scienziati ci riprovano e decidono di partecipare a un programma televisivo molto seguito, dove ogni argomento viene trattato come se fosse una notizia di gossip. Loro due restano seri ed espongono la notizia, provano a trasmettere un po’ di allarmismo per far smuovere la coscienza dei giornalisti e quindi anche dei telespettatori. Il tentativo non va a buon fine, perché ancora una volta non vengono ascoltati, anzi, la nostra cara ricercatrice viene derisa sui social per aver perso la pazienza e iniziato ad urlare disperata, tanto che viene poi bandita da ogni apparizione.
Che ricordo mi è rimasto da Don't Look Up?
Molta frustrazione. La frustrazione che vivono le persone che non vengono ascoltate. In questo caso non si tratta nemmeno di problemi personali, ma addirittura di problemi che riguardano il mondo intero e la sua probabile fine.
Il seguito del film e le varie interpretazioni su cosa sia in realta la "cometa" lo lasciamo alla vostra visione su Netflix. Poi fatemi sapere che sensazione vi lascerà.