Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
049 8072236
info@desamo.it
Benvenuti in Risparmio Energia Italia
logo risparmio energia
Vai ai contenuti
LA CUCINA A INDUZIONE: TUTTI I VANTAGGI!
Risparmio Energia Italia
Chi possiede un piano a cottura a induzione conosce già tutti i vantaggi di questa tecnologia. È infatti un valido “partner” per la preparazione dei nostri piatti: comodo, bello, veloce e… sostenibile!
 


A differenza del piano cottura tradizionale che ha bisogno del gas, la piastra a induzione è alimentata dall’energia elettrica. Il funzionamento è semplice: sotto alla piastra, che di solito è in vetroceramica, sono posizionate delle bobine. Quando accendiamo la piastra e appoggiamo una pentola in corrispondenza della bobina quest’ultima viene alimentata dall’energia elettrica, generando un campo magnetico che si trasferisce direttamente alla pentola, scaldandola.
 
Del fornello a induzione si apprezza soprattutto il design moderno, ma questo non è l’unico vantaggio!
In questo articolo vogliamo mostrarvi tutti i vantaggi del piano di cottura a induzione:
 
EFFICIENZA ENERGETICA - Quello ad induzione è il piano più efficiente e con meno dispersioni: il suo rendimento arriva al 90%. Il calore prodotto con l’induzione viene, infatti, indirizzato in modo diretto senza alcuna dispersione, garantendo una maggiore velocità di cottura rispetto al piano a gas e, dunque, una migliore gestione dell’energia utilizzata.
 
SICUREZZA - Un piano cottura a induzione è un sistema altamente sicuro per la cottura dei cibi non solo per l’assenza di fiamme durante la cottura, ma anche per il particolare materiale della sua superficie in vetroceramica, che, mantenendosi fredda intorno alle pentole, riduce il rischio di bruciature. Inoltre, si evitano i rischi collegati al gas metano.

RAPIDITÀ DI COTTURA E PRECISIONE - La cottura tramite induzione è rapida e precisa rispetto a quella dei piani cottura a gas, grazie al calore erogato direttamente sul fondo della pentola che permette di ridurre sensibilmente i tempi. In soli tre minuti, infatti, con il piano cottura a induzione è possibile portare ad ebollizione una pentola d’acqua da 1 litro, contro i 5/7 minuti che impiegherebbe un piano cottura a gas.
 
FACILITÀ D’USO E MANUTENZIONE - Facili da pulire e pratici da usare, i piani di cottura a induzione, grazie alla superficie liscia assicurano massimo comfort con una manutenzione minima. Il piano è molto pratico da pulire e soprattutto si evitano le incrostazioni di cibo, poiché rimane freddo. Ricordati sempre di pulire il piano cottura dopo ogni impiego, di utilizzare sempre pentole con il fondo pulito e di non trascinarle mai sulle piastre.
 
RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE - La maggiore efficienza energetica dei piani di cottura a induzione può essere assicurata anche associando questi sistemi di cottura ad altre fonti rinnovabili, come il fotovoltaico domestico, che assicura l’approvvigionamento di energia pulita.
 
Inoltre, utilizzare i piani cottura a induzione offre il vantaggio di un minore impatto ambientale dei consumi rispetto a quelli a gas, che, al contrario, emettono grandi quantità di anidride carbonica nell’ambiente per funzionare.

QUALI SONO GLI SVANTAGGI DEL PIANO A INDUZIONE?
 

SERVONO LE PENTOLE ADATTE
 
Quando si cucina su piastre a induzione è necessario utilizzare pentole apposite: con il fondo piatto e che abbiamo specifiche proprietà magnetiche. Chi si dota fin da subito di una cucina con l’induzione acquisterà le pentole specifiche, mentre chi passa da una normale cucina a gas dovrà probabilmente sostituire le sue pentole tradizionali, affrontando quindi una spesa inziale maggiore.

Come capire se le tue pentole sono adatte? Avvicina una calamita al fondo: se si attacca vuol dire che funzionerà sul piano a induzione.

CONSUMI
 
Il primo fattore da considerare quando si parla dei costi di una piastra a induzione è la potenza elettrica.

Oggi esistono piani cottura a induzione che ottimizzano automaticamente i consumi, adeguando l’assorbimento di energia elettrica alle reali necessità della cottura che si sta eseguendo.
 
COME CUCINARE A COSTO ZERO?
 
Chi ha tariffe più vantaggiose sull’energia elettrica rispetto al gas, sceglierà sicuramente una piastra a induzione per contenere i costi in bolletta.

Il vantaggio di costo è ancora più accentuato per tutti coloro che riescono a produrre energia da fonti rinnovabili: i possessori di impianti fotovoltaici potranno godere di una cucina a costo zero!

Scopri come l’utilizzo della piastra a induzione se supportata da un impianto fotovoltaico può rendere la tua casa più efficiente, sicura e moderna.


         



Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
049 8072236
info@desamo.it

Risparmio Energia è un marchio di DESAMO srl   |   P.IVA 04803340282   |   Numero REA PD - 419647
Abbassare i Consumi
Fotovoltaico
Pompa di Calore
Accumulo Energetico
Stazione di Ricarica
F.A.Q. Blog e News
Blog Risparmio Energetico
F.A.Q. Luce e Gas
Come Abbassare le Bollette
Detrazioni Fiscali


newsletter
LUN-VEN 9:30 - 18:00
SAB-DOM chiuso
Condizioni Legali
Torna ai contenuti