LA NORVEGIA PUNTA AI VOLI ELETTRICI ENTRO IL 2040
Pubblicato da Risparmio Energia in Clima & Ambiente · 1 Febbraio 2018
Tags: norvegia, voli, elettrici, green
Tags: norvegia, voli, elettrici, green
La Norvegia è un “petroStato”, le trivellazioni alimentano da anni il fondo sovrano pubblico, tuttavia già nell’Aprile 2017 la premier Erna Solberg ha dichiarato di voler completare entro il 2030 una transazione che la porti ad essere un’economia a “neutralità di emissioni”.
Il messaggio lanciato dalla premier è di non voler più vivere di rendita grazie al petrolio, ma puntare di più sulla produzione, sull'economia reale, su internet e le IT startups, sull'ambiente.
Al momento le trivellazioni marine contano per circa il 15 per cento del prodotto interno lordo norvegese, e da decenni forniscono ampie entrate al fondo sovrano pubblico, il più ricco del mondo. Non è una sorpresa, ricordando che Oslo vuole arrivare entro il 2025 o 2030 a un'economia a neutralitá di emissioni, cioè emissioni compensate da scelte ecologiche. Non sarà facile riciclare i lavoratori del comparto petrolifero in altri settori, si dovrà puntare a usare in altri comparti i forti talenti dei cittadini del regno.
Per allontanarsi sempre di più dall’industria dell’oro nero la Norvegia ora fa un grande passo verso questa direzione: il trasporto aereo a corto raggio del Paese dovrà utilizzare esclusivamente aerei al 100% elettrici nel 2040. Lo hanno indicato le autorità aeroportuali norvegesi, confermando il ruolo pionieristico del paese scandinavo nella mobilità elettrica.
"Stimiamo che tutti i voli della durata fino a un'ora e mezza potranno essere fatti con aerei completamente elettrici", dichiara Dag Falk-Petersen, numero uno di Avinor, l'organismo pubblico che gestisce gli aeroporti norvegesi
La Norvegia è già all'avanguardia sulla mobilità elettrica. Nel 2017, nel paese più della metà dei veicoli immatricolati è stato elettrico o ibrido.
Inoltre, la Norvegia conta anche dei progetti per la realizzazione di barche elettriche. Secondo le statistiche ufficiali, il trasporto aereo interno rappresenta il 2,4% delle emissioni nocive del paese, dato che raddoppia considerando anche il traffico internazionale. Con questo progetto di Avinor, punta ad abbattere almeno le emissioni dovute al trasporto aereo nazionale. I nostri migliori auguri alla previdente Norvegia!
"Stimiamo che tutti i voli della durata fino a un'ora e mezza potranno essere fatti con aerei completamente elettrici", dichiara Dag Falk-Petersen, numero uno di Avinor, l'organismo pubblico che gestisce gli aeroporti norvegesi
La Norvegia è già all'avanguardia sulla mobilità elettrica. Nel 2017, nel paese più della metà dei veicoli immatricolati è stato elettrico o ibrido.
Inoltre, la Norvegia conta anche dei progetti per la realizzazione di barche elettriche. Secondo le statistiche ufficiali, il trasporto aereo interno rappresenta il 2,4% delle emissioni nocive del paese, dato che raddoppia considerando anche il traffico internazionale. Con questo progetto di Avinor, punta ad abbattere almeno le emissioni dovute al trasporto aereo nazionale. I nostri migliori auguri alla previdente Norvegia!