PIAZZA PULITA DOCET: PER VIAGGIARE IN ELETTRICO BISOGNA PARTIRE PREPARATI
Pubblicato da Risparmio Energia in Auto Elettrica · 29 Settembre 2021
Tags: ricarica, elettrico, come, ricaricare, auto, elettrica, colonnine, auto, elettrica, be, charge, juicepass, enel, x, nextcharge, evway, presa, diretta, cingolani, piazza, pulita
Tags: ricarica, elettrico, come, ricaricare, auto, elettrica, colonnine, auto, elettrica, be, charge, juicepass, enel, x, nextcharge, evway, presa, diretta, cingolani, piazza, pulita
Sei intenzionato a passare all'auto elettrica ma hai paura di rimanere a "secco" di energia lungo il tuo tragitto? In questo articolo vedremo quali sono le App che possono aiutarti a trovare i punti di ricarica in modo facile e veloce.

29 Settembre 2021- Ha fatto molto discutere il servizio di Piazza Pulita - La7 andato in onda il 24 settembre. Durante l’intervista da parte del conduttore Corrado Formigli al Ministro della Transizione Ecologica Cingolani è stato mandato in onda il servizio della giornalista Chiara Proietti d’Ambra, dove in prima persona ha documentato il suo viaggio "Roma – Reggio Calabria in auto elettrica".
“Abbiamo provato ad andare in auto elettrica da Roma a Reggio Calabria per testare l’infrastruttura italiana. 710 km di distanza. Tra lunghe attese per la ricarica, colonnine guaste o introvabili, il viaggio è durato 2 giorni e mezzo. 52 ore. 8 ore e mezzo di attesa. 41 euro spesi di pieno e…. 230 pagine di romanzo lette.” Queste le conclusioni del viaggio, descritte proprio sul sito di la7.it
Insomma, 52 ore di viaggio sembrano davvero troppe, infatti molti giornalisti e utenti online hanno voluto dire la loro. Vaielettrico.it ha addirittura voluto riprodurre il viaggio, stessa auto e stesse condizioni, il risultato finale è di 9 ore e 43 minuti. Cosa è cambiato dal primo viaggio rispetto al secondo? Sicuramente l’informazione!
Infatti, il “pilota” di Vaielettrico.it, non essendo proprietario di un’auto elettrica, è stato istruito sulle nozioni base di guida elettrica. Per le ricariche è stata utilizzata un’unica App: JuicePass di Enel X.
Quindi per impiegare solamente un quinto del tempo rispetto al servizio di Piazza Pulita bastava avere le conoscenze giuste e soprattutto i mezzi adatti ad affrontare un viaggio del genere, cose che sicuramente un guidatore di auto elettriche possiede!
In questo articolo vogliamo quindi parlarti di siti e App che puoi utilizzare per affrontare al meglio un viaggio in auto elettrica.
1. JUICEPASS di ENEL X

JuicePass dà perfino la possibilità di avviare, interrompere e posticipare o impostare la durata della ricarica direttamente in-app, monitorare l’energia erogata e la potenza di ricarica, ricevere notifiche sull’attivazione in un’area scelta dall’utente, consultare lo storico dei consumi o ancora pagare le sessioni di ricarica, dopo aver inserito la modalità di ricarica preferita.
C’è una versione sia per i dispositivi Android, sia per iOS, scaricabili gratuitamente.
2. ABRP oppure online ABETTERROUTEPLANNER.COM

Abbiamo provato sia l’App che il sito, la versione online sembra di migliore utilizzo.
3. BE CHARGE

Si può consultare in modo intuitivo la mappa delle colonnine e individuare quali sono i punti di ricarica più vicini, con la possibilità di selezionare quelli della rete BeCharge, oppure applicare un filtro per la ricerca delle stazioni aperte 24 ore su 24, o in base alla classe di potenza del dispositivo.
Il pagamento può essere effettuato direttamente dal cellulare, dopo aver inserito i dati della carta di credito.
4. NEXTCHARGE

Prenotarne una, filtrarle in base al costo, alla potenza o alle modalità di accesso o aggiungerle fra i preferiti sono solo alcune delle funzioni di NextCharge. E il bello è che, a differenza della maggior parte delle app di questo genere, è slegata da un operatore preciso, ma offre l’accesso a vari operatori differenti.
La possibilità di pagare tramite carta di credito o PayPal, e l’eventuale tessera RFID, spedita gratuitamente a casa dopo la prima ricarica, completano il quadro. NextCharge è disponibile gratuitamente sia per smartphone Android, sia per dispositivi iOS con in più una versione web accessibile anche da PC.
5. EVWAY

Partendo da questo presupposto è stata creata una piattaforma che non solo permette di visualizzare i punti di ricarica più vicini alla propria posizione ma anche di effettuare il pieno di elettroni al proprio veicolo a batteria.
Evway può essere visto come il passe-partout per ricaricare il proprio veicolo in tutta Europa senza doversi dotare di decine di app e tessere differenti. Grazie ad una serie di accordi di roaming con molteplici operatori infrastrutturali, gli utenti elettrici potranno utilizzare migliaia di punti di ricarica interoperabili differenti in tutto il Vecchio Continente. Tra i partner si menzionano, per esempio, Enel X e Ionity.
Ora hai solo che l’imbarazzo della scelta: identifica l’App migliore per le tue esigenze e preparati ad usarla nel tuo prossimo viaggio in elettrico! Almeno se dovessi fare Roma - Reggio Calabria sarai sicuro di tornare in tempo prima che finiscano le ferie.