Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
049 8072236
info@desamo.it
Benvenuti in Risparmio Energia Italia
logo risparmio energia
Vai ai contenuti
POMPA DI CALORE E TERMOSIFONI: CONVIENE?
Risparmio Energia Italia
Pubblicato da Sofia De Stefano in Energie Rinnovabili · 1 Luglio 2022
Tags: pompadicaloretermosifoniradiatorithermavlg
In questo articolo rispondiamo ad una domanda che in molti ci pongono al momento di valutare l’installazione di una pompa di calore: conviene solo a chi ha il riscaldamento a pavimento?
 


La risposta è: No! Perché la pompa di calore conviene anche a chi utilizza l’impianto a radiatori!

In questo articolo troverai i seguenti argomenti:

  1. COME FUNZIONA LA POMPA DI CALORE
  2. COME FUNZIONA LA POMPA DI CALORE CON I TERMOSIFONI
  3. POMPA DI CALORE E CALDAIA DEVONO OPERARE IN SINCRONIA

1. COME FUNZIONA LA POMPA DI CALORE
Facciamo una premessa, ovvero che la pompa di calore può essere abbinata a qualsiasi tipo di impianto già esistente, quindi anche ai tradizionali radiatori.

La pompa di calore sfrutta l'energia rinnovabile dell'aria per produrre calore che va a riscaldare l’acqua tecnica*. Trasforma quindi l'energia ricavata dall'aria in una fonte di calore riutilizzabile.

Con pompe di calore come LG THERMA V addirittura l'80% dell'energia necessaria per riscaldare l’acqua tecnica dell’impianto di riscaldamento proviene dall'aria, mentre il restante 20% dall’energia elettrica.

*per acqua tecnica si intende l’acqua che circola all’interno dei sistemi di riscaldamento (siano essi a radiatori, a pavimento o termoconvettori).
 
2. COME FUNZIONA LA POMPA DI CALORE CON I TERMOSIFONI
  
L’acqua tecnica che circola nel sistema a termosifoni della casa di norma deve oscillare tra i 60° C e i 70° C.

Per riscaldare l’acqua la pompa di calore ha un indice di prestazione molto alto fino a 60°, oltre i quali comincia ad abbassarsi rendendo meno conveniente l’utilizzo della macchina. La caldaia interviene quindi solo per compensare la pompa di calore e riscaldare l’acqua dai 60° ai 70° C.

Con la pompa di calore si arriva a risparmiare fino al 70% sul gas rispetto a quando si utilizza esclusivamente la caldaia.
  
3. POMPA DI CALORE E CALDAIA DEVONO OPERARE IN SINCRONIA
  
Per ottenere il massimo dei benefici negli impianti a radiatori è fondamentale che pompa di calore e caldaia operino in maniera controllata e intelligente. Questo lo si ottiene attraverso una programmazione specifica effettuata dai tecnici che installano l’impianto.

Ecco perché affidarsi a professionisti consente all’utente la possibilità di ottimizzare il funzionamento in funzione del comfort richiesto nell’abitazione.
 



Hai già pensato all'installazione della pompa di calore? Se anche tu vuoi conoscere tutti i vantaggi di questo impianto non esitare a contattarci! Noi di Risparmio Energia offriamo consulenze gratuite e senza impegno per aiutarti a scegliere al meglio il tuo impianto di efficienza energetica.

     




Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
049 8072236
info@desamo.it

Risparmio Energia è un marchio di DESAMO srl   |   P.IVA 04803340282   |   Numero REA PD - 419647
Abbassare i Consumi
Fotovoltaico
Pompa di Calore
Accumulo Energetico
Stazione di Ricarica
F.A.Q. Blog e News
Blog Risparmio Energetico
F.A.Q. Luce e Gas
Come Abbassare le Bollette
Detrazioni Fiscali


newsletter
LUN-VEN 9:30 - 18:00
SAB-DOM chiuso
Condizioni Legali
Torna ai contenuti