PROTEGGERE MADRE TERRA TUTTI I GIORNI. NOI COME GISELE
Pubblicato da Risparmio Energia in Clima & Ambiente · 24 Luglio 2017
Tags: gisele, risparmio, energia, blog, riciclo, amazzonia
Tags: gisele, risparmio, energia, blog, riciclo, amazzonia
PROTEGGERE MADRE TERRA TUTTI I GIORNI. NOI COME GISELE
Lo scorso giugno ha fatto molto scalpore il tweet della top model Gisele Bündchen (@giseleofficial) che, in meno di 160 caratteri, ha convinto il presidente del Brasile a porre un veto alla legge che avrebbe limitato le aree protette e le zone tribali in Amazzonia, proteggendola così dall’ennesimo sfruttamento indiscriminato.
Anni di campagne promosse dalle organizzazioni ambientaliste purtroppo hanno avuto pochi risultati a confronto del successo ottenuto dalla top model. Il presidente ha appoggiato la richiesta di Gisele, probabilmente proprio perché spinto dalla grande risonanza mediatica del suo account da 4,7 milioni di follower.
COSA POSSIAMO FARE NOI PER SALVAGUARDARE L’AMBIENTE NEL NOSTRO PICCOLO, ANCHE SE NON SIAMO INFLUENCER COME GISELE?
Di recente è stato reso noto che l’isola Henderson, situata nel sud dell’oceano Pacifico, è sommersa da 38 milioni di pezzi di plastica. Siamo purtroppo già abituati alla presenza di rifiuti nel nostro Mar Mediterraneo, ma la notizia fa scalpore perché i ricercatori non si aspettavano che rifiuti da tutto il mondo potessero raggiungere pure un’isola così remota e disabitata. Pulire i mari e le spiagge non è la soluzione, come dichiara la ricercatrice Jennifer Lavers “L’unico modo per risolvere il problema è quello di tagliare la plastica alla fonte”.
Parola d’ordine: RICICLO.
Eliminare completamente la plastica come aspira la ricercatrice resta ancora un’utopia, quello che possiamo fare nel nostro quotidiano è partecipare attivamente con la raccolta differenziata.