PERCHÈ SCEGLIERE LA POMPA DI CALORE COME INTERVENTO TRAINANTE
Pubblicato da Elena Amodio in Energie Rinnovabili · 4 Settembre 2020
Tags: pompa, di, calore, fotovotlaico, intervento, trainante, pdc, superbonus, efficienza, energetica
Tags: pompa, di, calore, fotovotlaico, intervento, trainante, pdc, superbonus, efficienza, energetica
PERCHÈ SCEGLIERE LA POMPA DI CALORE COME INTERVENTO TRAINANTE
Con il Superbonus 110% c’è un grande interesse per quei lavori di riqualificazione che possono far accedere alla nuova detrazione. Difatti, come si è ampiamente detto, ci sono degli interventi trainanti che sono fondamentalmente quelli che migliorano l’efficienza termica dell’abitazione.
Vogliamo parlare del perché la pompa di calore “aria-acqua” sia la migliore soluzione per un netto risparmio sul riscaldamento.

Grazie alla pompa di calore si può riscaldare e raffrescare l’ambiente senza emissioni di Co2 e ricavandone un netto risparmio in bolletta. La pompa di calore aria-acqua sottrae calore dall’aria esterna per riscaldare l’interno dell’abitazione attraverso il trasferimento di calore all’acqua “tecnica” che è quella dei termosifoni o del riscaldamento radiante.
Questo non è un prodotto nuovo, le prime pompe di calore furono introdotte sul mercato tra il 1920 e il 1930 ma la teoria che sta alla base del loro funzionamento risale al 1852.
L’efficienza di questo sistema di riscaldamento è data dal fatto che la macchina riesce a produrre molta energia pur prelevandone poca per alimentarsi.
Perché è un sistema migliore rispetto ad un sistema di riscaldamento convenzionale?
1.Riduce i costi di esercizio e manutenzione
2. È un apparecchio che consente di limitare le emissioni dovute all’impiego di combustibili fossili
3. È un apparecchio più sicuro
4. Consente di sfruttare l’energia rinnovabile
5. Migliora la classe energetica dell’edificio
6. È più versatile poiché con un unico apparecchio si provvede sia al riscaldamento che al raffrescamento
7. Si richiede pochissima manutenzione: non sono necessarie canne fumarie, serbatoi di carburante o scorte di combustibile quindi l’analisi dei fumi e le pulizie di stufe e camini decadono.

Grazie al Superbonus 110% si incentivano interventi “minori” come il fotovoltaico. L’abbinata “pompa di calore – fotovoltaico” è molto interessante in quanto il compressore della pompa di calore verrebbe alimentato dall’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico.
Installare la pompa di calore aria/acqua assicura un sistema di climatizzazione completo ed efficiente per la tua casa.
Se anche tu vuoi conoscere tutti i vantaggi della pompa di calore non esitare a contattarci! Noi di Risparmio Energia offriamo consulenze gratuite e senza impegno per aiutarti a scegliere al meglio il tuo impianto di efficienza energetica.